INSETTI, INSETTI e ANCORA INSETTI

Insetti, insetti e ancora insetti!
inaugurazione mostra 11 marzo
Insetti, insetti e ancora insetti!
inaugurazione mostra 11 marzo
Ricominciano gli appuntamenti di SCIENZA & DINTORNI, che fin dal 1992 propone incontri di approfondimenti scientifici di taglio trasversale.
Mercoledì 28 febbraio, ore 21.00: La Biospeleologia – Introduzione alla Biologia Sotterranea, relatrice dott.sa Valentina Balestra. In collaborazione con il Gruppo Speleologico Valli Pinerolesi – CAI Pinerolo, l’incontro sarà dedicato alla biologia sotterranea: gli affascinanti abitanti delle grotte, dai chirotteri ai microfunghi.
Mercoledì 14 marzo, ore 21.00: I Coleotteri Coprofagi, relatore Giuseppe Fornara. Il secondo appuntamento vedrà protagonista il curatore della mostra “INSETTI, INSETTI E ANCORA INSETTI” visibile nelle sale del Museo a partire dalla domenica precedente: questi porterà un approfondimento sui coleotteri coprofagi, un aspetto poco conosciuto dell’ecosistema.. con risultati sorprendenti! Un microcosmo di viventi incredibilmente complesso ed affascinante. Per la serata, il relatore mostrerà al pubblico la parte della sua personale collezione di coleotteri coprofagi.
Mercoledì 21 marzo, ore 21.00: Il Giardino Alpino Bruno Peyronel, a cura dei volontari del Giardino Peyronel. Nel terzo appuntamento un gruppo di rappresentanti dei giovani che in estate sono impegnati a accogliere i visitatori al Giardino Alpino Peyronel presso il Colle Barant in Val Pellice presenteranno le specie alpine che con i loro adattamenti al clima freddo e ventoso alpino colorano in giugno luglio e agosto il giardino e le montagne che lo circondano.
La Biospeleologia – Dott.sa Valentina Balestra
Lepidotteri. Collezione Mario Strani
Inoltre, come già anticipato, domenica 11 marzo, ore 15.30, inaugureremo la nuova mostra: INSETTI, INSETTI ED ANCORA INSETTI. La mostra, a cura di Giuseppe Fornara, intende valorizzare le diverse collezioni private che sono confluite nel corso del tempo a formare quella del museo. Per la giornata, e solo per la giornata, verranno mostrati una serie di insetti viventi.
Il progetto scientifico verrà accompagnato dai lavori dell’illustratrice Cinzia Santi, presenti in mostra, e dai risultati dell’alternanza scuola-lavoro con il Liceo Artistico Michele Buniva, in cui i ragazzi si sono cimentati con la documentazione e con una serie di lavori ispirati alla collezione entomologica.