Chi Siamo
La nostra STORIA in breve
1979: nasce il museo con 1 sala a Pinerolo in “Palazzo Vittone”.
1989: il museo acquisisce tutte le collezioni di Mario Strani e raggiunge le 7 sale.
1992: viene fondata l’Associazione Naturalistica Pinerolese finalizzata alla gestione del museo.
1997/98: ristrutturazione completa delle sale di Palazzo Vittone.
Metà anni ‘90: i volontari fanno le prime proposte per una nuova sede.
2013: prima parte del trasloco. Allestimento della collezione micologica nella Villa liberty “Prever”.
2016: completamento del trasloco delle restanti collezioni nel nuovo locale, nel parco “Prever”.
Comincia il futuro!
Ad oggi l’intero Museo è ospitato nel parco secolare
all’interno di una villa liberty e di un nuovo open space polifunzionale.

Visione panoramica del Parco e della Villa
Sede Odierna – Villa Prever
Dal 2013: la Villa Liberty di inizio ‘900 ospita la Collezione Micologica “Mario Strani” di rilevanza europea

Villa Prever, esempio di costruzione in stlile Liberty di inizio ‘900

Il salotto storico della Villa

L’antica Farmacia dell’Ospedale, metà ‘800, ricostruita all’interno della Villa

La Collezione Micologica

I Funghi del Dottor Strani
Sede Odierna – il parco storico
Parco secolare, di circa un ettaro di estensione, con laghetto interno.

Visione panoramica del Parco Storico

Il parco dall’alto
Sede odierna – Nuovo Fabbricato
Dal 2016 – Open space polivalente con le Collezioni zoologiche, geologiche, mineralogiche, fossilifere e plastici realizzati dal dott. Mario Strani

Il Nuovo Fabbricato: open space polivalente

In visita al Nuovo Fabbricato

Perte delle Collezioni Minralogiche: La Collezione Dina Pons Rochon

Teca dei Minerali a Fluorescenza Naturale

Luce Bianca

Luce UV